
Collezionismo di Libri in Italia: Valori, Prime Edizioni e Libri Rari da Scoprire
Il collezionismo di libri in Italia ha radici profonde, legate al valore culturale, artistico e storico del nostro patrimonio letterario. I collezionisti ricercano soprattutto libri antichi (stampa...

Sculture Italiane 800–900: Valori, Artisti e Guida al Collezionismo d’Arte
Il collezionismo di sculture italiane di fine Ottocento e inizio Novecento rappresenta un settore significativo nel mercato dell'antiquariato, apprezzato per la qualità artistica e la varietà stili...

Dipinti dell'Ottocento e Novecento: Come Valutarli e Investire con Passione
Nel panorama del collezionismo d’arte italiano, i dipinti di fine Ottocento e inizio Novecento rappresentano un segmento affascinante e in continua crescita. Movimenti artistici come il Realismo, l...

Tesori in soffitta? Come riconoscere il valore di un oggetto antico
Molti di noi hanno esplorato la soffitta o un vecchio baule di famiglia, scoprendo oggetti curiosi che sembrano appartenere a un'altra epoca. Ma come puoi capire se hai tra le mani un pezzo di valo...

Stima e Perizia: capire le differenze per valorizzare i tuoi oggetti
Nel mondo dell'arte e degli oggetti da collezione, il valore di un'opera può dipendere da dettagli tecnici, storici e di mercato. Quando si parla di dare valore a un pezzo, spesso ci si imbatte in ...

Perché gli oggetti del passato tornano di moda?
Negli ultimi anni, il vintage ha conquistato un posto di rilievo nel mondo del design, della moda e dell’arredamento. Oggetti che un tempo erano relegati a soffitte o mercatini sono oggi rivalutati...